Cloropicrina, l'arma chimica che la Russia avrebbe usato in Ucraina secondo gli USA

Sky Tg24 ESTERI

Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le truppe di Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata, contro le forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le forze ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici sul campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. Ecco di cosa si tratta (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

Il ministero della Difesa ucraino ha affermato che c'è stato «un tentativo da parte del nemico di sfondare la nostra linea di difesa utilizzando veicoli blindati» intorno alle 5 del mattino di venerdì vicino alla città di Vovchansk, e gli attacchi iniziali sono stati respinti. (ilmessaggero.it)

L’esercito russo sta procedendo a una nuova avanzata nella regione nord-orientale dell’Ucraina, in un tentativo di sfondamento delle linee ucraine che preoccupa Kiev e i suoi alleati a oltre due anni dall’inizio della guerra. (Open)

A quel punto l'offensiva russa è stata fermata", ha detto. "Tra le 7 e le 8 del mattino c'è stato un feroce combattimento di artiglieria. (Il Messaggero Veneto)

L'assalto apre un nuovo fronte nella guerra, a più di due anni dall'invasione su vasta scala della Russia. (Today.it)

Il presidente ucraino Zelensky ha dichiarato che le forze di difesa ucraine hanno respinto la massiccia offensiva russa a Kharkiv ma i combattimenti sono ancora in corso. La città di Vovchansk è in fiamme e i civili stanno evacuando. (Euronews Italiano)

Roma, 10 mag. – Le forze russe sono avanzate di un chilometro nella regione nordorientale di Kharkiv, vicino a Vovchansk. (Agenzia askanews)