Stop dividendi banche, Europa valuta proroga. Bankitalia favorevole ad approccio prudente

Finanza.com ECONOMIA

Ieri, infatti, il vicedirettore generale di Bankitalia, Luigi Federico Signorini, ha spiegato che è in corso una discussione con le altre banche centrali e autorità di vigilanza europee, nell’ambito dell’Ssm e del Consiglio europeo per il rischio sistemico (Esrb), circa l’opportunità di estendere la raccomandazione di non distribuire dividendi, che altrimenti scadrebbe il primo gennaio.“Auspichiamo che l'attuale seconda ondata di contagi sia meno grave della prima, ma l’incertezza è grande", ha detto Signorini nel corso del briefing per presentare il rapporto sulla stabilità finanziaria di Bankitalia, specificando che l'istituto di palazzo Koch pensa che sia necessario essere molto prudenti e considerare attentamente l’evoluzione macroeconomica. (Finanza.com)

Su altri media

Lo scrive Bankitalia ... In prospettiva, l'efficace attuazione di misure volte a favorire la patrimonializzazione delle aziende e a riequilibrarne la struttura . (Zazoom Blog)

(askanews) – I rischi per la stabilità finanziaria “provenienti dal quadro macroeconomico sono tornati ad aumentare con il riacutizzarsi della pandemia”. (askanews)

Lo ha sottolineato il vicedirettore generale di Bankitalia, Luigi Federico Signorini, durante un briefing per presentare il rapporto sulla stabilità finanziaria. Auspichiamo che possa essere meno grave della prima, ma l’incertezza è grande. (askanews)

Lo scrive la Banca d'Italia nel suo rapporto sulla Stabilità finanziaria diffuso oggi. Gli acquisti di titoli di Stato da parte di investitori esteri hanno ripreso a crescere dopo l'estate dopo il calo visto nei primi sei mesi. (Yahoo Finanza)

REPUBBLICA CECA Da stanotte coprifuoco ridotto di due ore, dalle 23.00 alle 05.00, fino al 12 dicembre. La terza tappa potrebbe essere nel mese di gennaio, quando l'esecutivo valuterà la possibilità di riaprire bar, ristoranti, palestre, teatri e cinema. (Yahoo Finanza)

"I progressi nella realizzazione di un vaccino potrebbero riflettersi favorevolmente sulle prospettive di medio termine" commenta il vice direttore generale Luigi Federico Signorini. (Il Sole 24 ORE)