Fascicolo Sanitario Elettronico: cos'è e come cambia con la versione 2.0

IlSoftware.it SALUTE

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento che si basa su un sistema informatizzato in grado di raccogliere e gestire le informazioni sanitarie di ciascun individuo residente sul territorio italiano. Nasce con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza sanitaria, consentendo la condivisione rapida e sicura di dati tra operatori e strutture. Il meccanismo alla base del FSE affonda le sue radici nella necessità di modernizzare il settore sanitario, migliorare la continuità delle cure e ottimizzare la gestione delle informazioni cliniche. (IlSoftware.it)

Su altre fonti

Il FSE contiene dati e documenti sanitari in sicurezza e permette al personale sanitario di consultarli ovunque, anche in situazioni di emergenza. (Ausl Romagna)

App CUP Piemonte: Questa applicazione consente di prenotare visite e prestazioni specialistiche, anche in regime privatistico (intramoenia), direttamente da pc o cellulare. I volontari che gestiscono il punto digitale del Cardinal Massaia (LaVoceDiAsti.it)

IVREA. È al via la campagna di informazione nazionale sul fascicolo sanitario elettronico 2.0 Sicuri della nostra salute, lo strumento che il servizio sanitario sta potenziando, con i fondi del Pnrr per migliorare l’assistenza. (La Sentinella del Canavese)

Basta loggarsi alla propria area riservata nel portale Tessera sanitaria, con lo Spid, con la carta dei servizi, allo sportello Asl, o anche semplicemente digitando gli estremi della tessera sanitaria. (Doctor33 )