25 Aprile, le celebrazioni per la Festa della Liberazione

Il 25 Aprile è la data scelta per ricordare la fine dell'occupazione tedesca in Italia, del regime fascista e della Seconda Guerra Mondiale. La data venne stabilita ufficialmente nel 1949 perché fu il giorno della liberazione delle città di Milano e ... (ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani)

La notizia riportata su altre testate

Il massiccio servizio di sicurezza organizzato dalla Questura ha impedito il contatto tra gli esponenti... Ma per fortuna nessuno scontro a Campoverde in occasione della commemorazione al cippo eretto per la Brigata Barbarigo nel giorno della Liberazione. (Latina24ore.it)

Milano, il 25 aprile a Musocco tra i garofani per i partigiani e i saluti romani dei neofascisti (La Repubblica)

Si svolgerà ad Anzio, il 7 maggio, una importante iniziativa medico-scientifica organizzata dall’ospedale Regina Aspostolorum e dall’ATTA Lazio in collaborazione con il Comune di Anzio dal titolo “Lo iodio fa bene o fa male?”. (IlCorrieredellaCitta.com)

Il 25 aprile 1945 l'esercito nazifascista si arrende e lascia l'Italia dopo le insurrezioni partigiane a Genova, Milano e Torino, ponendo fine all'occupazione tedesca in Italia: l'evento viene ricordato ogni anno dalla Festa della Liberazione. (San Gavino Monreale . Net)

Varese - A differenza di Milano, dove Parisi ha partecipato alla manifestazione, qui non è accaduto con il candidato del centrodestra Paolo Orrigoni (Varese Report)

Oggi cade il 71esimo anniversario della liberazione d'Italia. Perché il 25 aprile? Perché in questo giorno, nel 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale ... (Wired.it)