Morto a 88 anni il sociologo Sabino Samuele Acquaviva

La Prima Pagina INTERNO

Sabino Samuele Acquaviva, nato a Padova il 29 aprile 1927, aveva insegnato dal 1967 al 1971 all’Università di Trento, per poi diventare docente di sociologia a Padova. I funerali il 2 gennaio nella chiesa di Santa Sofia, a Padova. Intellettuale…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

La notizia riportata su altri media

Il professore, dopo alcuni anni a Trento, insegnò infatti nell'ateneo veneto; divenuto famoso per il libro 'L ... (Corriere Quotidiano)

E' stato senza dubbio uno studioso che ha ... (askanews) - "Scompare un uomo di straordinaria cultura, dotato di una grande capacità di analisi del nostro vivere e di una ininterrotta attenzione per i mutamenti della nostra società. (askanews)

Nato a Padova il 29 aprile 1927, aveva insegnato dal 1967 al 1971 all’Università di Trento, per poi diventare docente di sociologia a Padova. I funerali il 2 gennaio nella chiesa di Santa Sofia, a Padova. (altroquotidiano.it)

Il suo «L'eclissi del sacro nella società industriale» è stato un caso internazionale. È stato uno dei più importanti studiosi di ... (Corriere della Sera)

Sabino Acquaviva insegnò dal 1967 e fino al 1971 all'Università di Trento. Passato a Padova, tenne la cattedra di sociologia alla Facoltà di ... (Rosa Rossa)

Professore all'Università di Trento tra il 1967 e il 1971 ... Padova, 30 dicembre 2015 - Il sociologo Sabino Samele Acquaviva è morto oggi a Padova all'età di 88 anni. (Quotidiano.net)