Vacanze, il 27% non partirà a causa delle difficoltà economiche portate dalla pandemia

La Repubblica ECONOMIA

Per la cena aumentano le percentuali per due e tre volte a settimana, rispettivamente 24% e 11%

In cima alla lista delle regioni più gettonate c’è la Sicilia (14%), poi la Puglia (13%), e la Toscana con il 10%.

A svettare è il mare (66%), poi un 11% di preferenza per la montagna, rappresentata principalmente dal Trentino-Alto Adige.

La pandemia si fa ancora sentire e influenza le scelte: un 10% di intervistati non partirà quest’anno. (La Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Non è invece possibile richiedere un nuovo bonus per il 2021 dal momento che la norma non è stata prorogata Mare o campagna, città d'arte o crociera: è ancora possibile andare in vacanza con il bonus. (la Repubblica)

Con il crollo dei nuovi contagi si può viaggiare all'estero? E cosa accade per i turisti che arrivano in Italia? (ilmattino.it)

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI. Per tutte le informazioni sul Bonus Vacanze 2021, a chi spetta, come funziona e come usarlo potete leggere il nostro approfondimento Non è possibile fare una nuova domanda per richiedere il Bonus Vacanze 2021 e non ci sarà la proroga fino al 2022. (Ti Consiglio)

Questo significa che solo chi ha fatto richiesta entro il 31 dicembre 2020 con l’app IO ha diritto al bonus vacanze, mentre gli altri sono esclusi. Bonus vacanze 2021, le novità nella guida delle Entrate: dove si può spendere. (Money.it)

Si ricorda infatti che:. Chi non ha ancora provveduto, infatti, ha tempo fino al 31 dicembre 2021 per utilizzarlo. (Informazione Fiscale)

Vorremmo inoltre congratularci con la Sicilia per essere una delle regioni più ricercata per il mese di luglio” La Sicilia è la settima regione più ricercata per qualche giorno di vacanza. (Canicatti Web Notizie)