Raid e violenze in aumento: la Sicilia fa i conti con le baby gang

La Repubblica INTERNO

«Siamo di fronte a gruppi composti principalmente da meno di 10 membri, in prevalenza maschi e con un’età compresa fra i 14 e i 17 anni». Ecco l’ultima fotografia delle gang giovanili scattata dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale. Mentre al Nord i minori denunciati e arrestati risultano in diminuzione fra il 2022 e il 2023 (meno 4,15 per cento), a Palerm… (La Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Aumentano le segnalazioni di minori denunciati o arrestati nel territorio della città metropolitana di Bari nel 2023 rispetto all'anno precedente: è quanto emerge dal rapporto... (Virgilio)

Con riferimento al delicato e complesso tema della devianza minorile, sono stati realizzati specifici documenti. (L'Edicola del Sud)

Ma le denunce e gli arresti per violenza sessuale sono aumentati dell’8,25%. Con la quota di italiani «sempre superiore nell’intera serie storica», fatta eccezione proprio per gli anni 2013, 2022 e 2023: nell’ultimo biennio gli stranieri sono stati il 54,64% e il 56,19% (nel 2023 177 contro 138 italiani). (Il Sole 24 ORE)

Che è una buona notizia che però si tinge di fosco se si esaminano i singoli reati, fra i quali spicca l’innalzamento delle percentuali di rapine e abusi sessuali commessi da minori di 17 anni. (Tecnica della Scuola)

Neanche il Friuli Venezia Giulia si salva più. O quantomeno ad arginarlo. (ilgazzettino.it)

La Polizia di Stato ha denunciato un 37enne tarantino, con diversi precedenti penali alle spalle, perché ritenuto presunto responsabile dei reati di rapina impropria, furto ed evasione. (Tarantini Time Quotidiano)