730/2024 online semplificato: guida per consultarlo e compilarlo

LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi ECONOMIA

Dallo scorso 30 aprile è disponibile il modello 730/2024 online semplificato, al momento per la sola visualizzazione da parte dei contribuenti. Per modificarlo e inviarlo invece si deve aspettare il prossimo 20 maggio. Una versione nuova e più snella di precompilazione dei dati dei contribuenti è al centro di tutto, con un’interfaccia un po’ diversa rispetto a quella dello scorso anno. Chi opta per l’invio online si trova quindi davanti voci diverse e più intuitive, e non dovrà più conoscere quadri, righi e codici, ma sarà guidato con parole più informali e semplici. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Ne parlano anche altri giornali

Come da comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate del 29 aprile 2024, dal 30 aprile 2024 è stato aperto il canale della dichiarazione “precompilata”, attraverso il quale i contribuenti hanno potuto iniziare ad affrontare gli adempimenti dichiarativi relativi ai redditi percepiti nel 2023 al fine di pareggiare i conti con il Fisco. (NT+ Lavoro)