Poste Italiane: è il marchio assicurativo migliore nella classifica di Brand Finance

InvestireOggi.it ECONOMIA

Poste Italiane: al primo posto nella classifica di Brand Finance. Poste Italiane, il gruppo guidato da Matteo del Fante, è primo nuovamente nella classifica stilata dalla società di analisi Brand Finance, leader nella valutazione economica dei brand.

Per il secondo anno consecutivo Poste Italiane ottiene il primato di marchio assicurativo più forte.

Poste Italiane quindi messo a disposizione del paese le sue competenze, le sue strutture logistiche nonché quelle informatiche

Matteo Del Fante è contento di tale riconoscimento perché dimostra che Poste Italiane ha accresciuto la sua reputazione internazionale. (InvestireOggi.it)

Su altre fonti

Questo il messaggio che è arrivato via SMS a molte potenziali vittime in questi giorni La truffa avviene via SMS, in questo caso la pratica viene chiamata smishing, ossia la medesima pratica truffaldina del phishing (via mail) attraverso il messaggi del telefonino. (InvestireOggi.it)

Il quotidiano finanziario britannico si concentra sulla strategia alla base del nuovo piano industriale ‘2024 Sustain&Innovate’, sul successo ottenuto nelle diverse business unit, dalla gestione del risparmio alle assicurazioni, dai pagamenti digitali alla logistica. (Finanzaonline.com)

Complessivamente, sono 12 i brand cinesi presenti nella classifica, il cui valore cumulativo pesa per il 30% del totale. “Come ci si poteva aspettare, i brand assicurativi hanno subito una forte battuta d’arresto quest'anno dovuta all’impatto della pandemia. (Milano Finanza)

Nuovo allarme da parte di Poste italiane in merito alle continue truffe nei confronti dei clienti dell’azienda. Il messaggio in questione recita quanto segue: “Gentile cliente, stiamo provvedendo a sospendere le sue utenze Postali per mancato aggiornamento (ContoCorrenteOnline.it)

Il quotidiano finanziario britannico nell’articolo intitolato «Poste Italiane sfrutta il ruolo in prima linea nella battaglia contro il Covid per modernizzare i servizi» si concentra sulla strategia alla base del nuovo piano industriale «2024 Sustain & Innovate» lanciato a marzo di quest’anno, sul successo ottenuto nelle diverse business unit, dalla gestione del risparmio alle assicurazioni, dai pagamenti digitali alla logistica (Corriere della Sera)