Sanremo 2025, Alessandro Cattelan verso la conduzione con Carlo Conti? La prova

Sanremo 2025, Alessandro Cattelan verso la conduzione con Carlo Conti? La prova A togliere qualche dubbio è stata una gag di pochi secondi tra i due conduttori nel corso della puntata de 'I migliori anni' ROMA – Alessandro Cattelan e Carlo Conti potrebbero condurre insieme il Festival di Sanremo 2025. Dopo l’addio di Amadeus, che debutterà prossimamente sul Nove, i due conduttori sembrerebbero in cima alla lista delle scelte della Rai. (Dire)

Ne parlano anche altre testate

Chi condurrà Sanremo 2025? Con Amadeus ufficialmente fuori dalla Rai, spuntano divese ozpioni anche se il nome più probabile, ormai, sembra solo uno: Carlo Conti che riprenderà in mano il Festival dopo averlo condotto nel 2015, 2016 e 2017. (ilmessaggero.it)

Carlo Conti, noto conduttore televisivo italiano, si prepara ad affrontare nuove sfide nel mondo dell’intrattenimento, tra possibili progetti futuri e riflessioni sul suo ruolo nel panorama televisivo italiano. (iFood)

Per qualcuno questo concentrato di toscanità potrebbe non funzionare, mentre per altri il fatto che Conti porti con sé due amici come Panariello e Pieraccioni potrebbe replicare la combo formidabile di Amadeus e Fiorello degli ultimi cinque anni: staremo a vedere. (Vanity Fair Italia)

TvBlog rivela che la prossima edizione del Festival di Sanremo, nel 2025, sarà affidata a Carlo Conti. Il conduttore già al timone della kermesse per tre anni, dovrebbe essere affiancato da Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello, suoi amici e colleghi storici. (Fanpage.it)

Io a questo titolo faccio un’aggiunta: più sicurezza! Adesso è completo. Fiorello non si ferma neanche per il Primo Maggio. (Il Fatto Quotidiano)

Il sito di importanza capitale per lo studio della età repubblicana romana a causa del valore storico della memoria di un suo illustre cittadino, ovvero Scipione l’Africano, e interessante anche per chi si interessa degli sviluppi insediati romani in area flegrea e non a caso l’area archeologica liternina è parte integrante del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. (La Città Flegrea)