Vaccino Covid, Astrazeneca ok per i vulnerabili: anche loro “sorpassano” gli estremamente vulnerabili

Genova24.it INTERNO

Il motivo per cui i vulnerabili “passeranno davanti” agli estremamente vulnerabili è tutto legato a una circolare del ministero inviata il 22 febbraio alle aziende sanitarie per cui il vaccino Astrazeneca si potrà somministrare anche a loro, purché abbiano meno di 65 anni

Che si prende l’impegno – sempre che arrivino le dosi di vaccino necessarie – ad accelerare con la campagna sugli ultraottantenni concludendola entro la fine di maggio per poi partire immediatamente dopo con gli “estremamente vulnerabili”. (Genova24.it)

Su altre testate

Le vaccinazioni agli anziani. Intanto le somministrazioni dei vaccini proseguono sul territorio regionale e provinciale. La vaccinazione under 80 ieri ha riguardato 5.102 persone tra I e II dose. (Prima Monza)

editato in: da. Angela Merkel ha deciso di non vaccinarsi. Rispetto ai farmaci di Pfizer e Moderna, che funzionano con la tecnologia dell’mRna, il vaccino di AstraZeneca non godrebbe di una buona reputazione per via della minore efficacia. (QuiFinanza)

Il presidente russo, Vladimir Putin, e il cancelliere austriaco Sebastian Kurz hanno parlato al telefono "di un possibile invio a Vienna del vaccino russo Sputnik V e di un’eventuale produzione congiunta del siero" (QUOTIDIANO.NET)