Istat: l’occupazione sale

L'Opinione delle Libertà ECONOMIA

A dicembre scorso, gli occupati in Italia sono cresciuti di 37mila unità rispetto a novembre 2022 e di 334mila unità sullo stesso mese del 2021. Questi dati, forniti dall’Istat, sottolineano inoltre che il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni sale al 60,5 per cento, il livello più alto dal 2004 – data di inizio delle serie storiche – Il picco occupazionale del mese di Natale ha compreso per l’esattezza 23.215.000 lavoratori, al livello più alto dopo giugno 2019. (L'Opinione delle Libertà)

Se ne è parlato anche su altri media

Secondo le stime preliminari rese note dall'Istat, dopo il calo di novembre, a dicembre crescono su base mensile sia gli occupati (+0,2%) che i disoccupati (+0,1% e +2mila unità). L’aumento degli occupati è dovuto alla crescita dei dipendenti permanenti (+33mila) e degli autonomi (+37mila), mentre calano i dipendenti a termine (-1,1%). (VeneziePost)

A Dicembre il tasso di occupazione sale al 60,5% (+ 0,1 punti) rispetto a Novembre. Invece, il tasso di disoccupazione è stabile al 7,8%, mentre scende al 34,3% il tasso di inattività . Scopriamo insieme qual è la situazione registrata dall’ISTAT sull’occupazione in Italia nell’ultimo mese del 2022 e cosa emerge dall’analisi del mercato del lavoro. (Ti Consiglio)

Lo comunica l'ufficio statistico dell'Unione europea, Eurostat 1A dicembre 2022 il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell’area dell’euro è stato del 6,6%, stabile rispetto a novembre. Nell’Ue è stato del 6,1%, anch’esso stabile rispetto a novembre. (Livesicilia.it)

Lo comunica l'ufficio statistico dell'Unione europea, Eurostat. Stabile anche la disoccupazione in Italia, stimata al 7,8%, come a novembre. (Tiscali Notizie)

Eurozona: a dicembre tasso di disoccupazione stabile al 6,6% (Business Community)

Fermo restando il tasso di disoccupazione totale al 7,8%, scende incredibilmente quello giovanile al 22,1% (-0,5 punti rispetto alla stima precedente). (Sardegnagol)