Aspi, l'effetto-Covid amplia le perdite 2020

la Repubblica ECONOMIA

Lo rende noto la società in una nota sottolineando come "il patrimonio netto ammonti a 1.095 milioni di euro" in calo di 368 milioni rispetto alla fine dell'anno precedente.

Aspi ricorda che nel 2020 è stato avviato il nuovo piano industriale, che nei prossimi quattro anni ha l'obiettivo di trasformare Autostrade per l'Italia in un operatore integrato di mobilità

Il margine operativo lordo del gruppo (EBITDA), pari a 629 milioni di euro, cala di 81 milioni rispetto al 2019 (710 milioni di euro). (la Repubblica)

Su altre testate

Il lungo processo d'approvazione del Pef di Autostrade per l'Italia congela progetti infrastrutturali per circa 7 miliardi di euro. Conseguentemente, la società ha previsto che i ricavi da pedaggio quest'anno si attestino in un intervallo tra 2,7 miliardi di euro (+25% rispetto a 2020) e 2,4 miliardi di euro (+10% rispetto a 2020). (Milano Finanza)

Conseguentemente, si prevede che i ricavi da pedaggio per il 2021 si attestino in un intervallo tra 2,7 miliardi di euro (+25% rispetto a 2020) e 2,4 miliardi di euro (+10% rispetto a 2020)” Via libera da parte del cda di Autostrade ai conti 2020 che vedono un traffico sulla rete del gruppo in contrazione del 27,1% rispetto al 2019 e ricavi operativi pari a 3,03 miliardi (-26%). (Finanzaonline.com)

L’indebitamento finanziario a fine 2020 è pari a 8.859 milioni, in aumento di 199 milioni di euro rispetto al 2019. La società conferma poi di essere “in attesa della finalizzazione dello schema di accordo e dell’iter di approvazione del Piano Economico Finanziario” (Il Fatto Quotidiano)