Siccità tra Parma e Piacenza, Coldiretti lancia allarme per le coltivazioni

Corriere Nazionale ECONOMIA

ROMA – Tra la provincia di Parma e quella di Piacenza si coltiva 1/4 del pomodoro da conserva Made in Italy duramente colpito dalla siccità, ma a soffrire è l'intero bacino idrografico del Po dal quale dipende il 35% della produzione agricola nazionale. (Corriere Nazionale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per consentire la normale esecuzione dei lavori estivi nelle campagne terremotate è partita la piu' capillare iniziativa di solidarietà mai realizzata fino ad ora con la consegna gratuita del gasolio necessario alle aziende agricole gravemente ... (Valtellina News)

ASCOLI PICENO – La legge di riforma in materia di parchi rappresenta una tappa fondamentale per restituire ruolo e reputazione ad organismi in grado di promuovere progetti innovativi basati sulla collaborazione tra imprese e luoghi in vista di uno ... (Piceno Oggi)

In vendita a 234 euro. (Notebook Italia)

Sono 292 mila ettari i terreni agricoli coltivati nei 131 comuni terremotati di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo da imprese per la quasi totalità a gestione familiare (96,5 per cento). (Redattore Sociale)

Il presidente della Toscana Enrico Rossi chiede lo stato di emergenza. Non si placa l'allarme siccità in Italia ... (Sky Tg24)

La Coldiretti Calabria ha chiesto al Dipartimento Regionale Agricoltura di integrare il Bando della “Misura 8” del PSR 2014-2020 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”. (ZMedia)