Come vanno i conti di Eni

Start Magazine ECONOMIA

Come vanno i conti di Eni Eni ha riportato un utile netto di 1,5 miliardi di euro nel primo trimestre del 2024. L'indebitamento finanziario netto ammonta a 12,9 miliardi. Tutti i numeri e i dettagli. Il primo trimestre 2024 si chiude con risultati positivi per Eni: la società ha riportato un EBIT proforma adjusted di €4,12 mld, un utile netto di €1,58 mld e un flusso di cassa a costi di rimpiazzo adjusted (prima delle variazioni del circolante) di €3,9 mld. (Start Magazine)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Così i conti del gruppo guidato da Claudio Descalzi vanno in archivio con un Ebit proforma adjusted - che incorpora l’Ebit in quota Eni delle jv collegate - a 4,1 miliardi di euro (-30% sui primi tre mesi del 2023), un utile netto adjusted di 1,58 miliardi (-46%, mentre il dato non depurato delle partite straordinarie si attesta a 1,2 miliardi, in calo del 49%) e un flusso di cassa a costi di rimpiazzo adjusted (prima delle variazioni del circolante) di 3,9 miliardi (-26% rispetto ai primi tre mesi del 2023). (Il Sole 24 ORE)

Il Consiglio di Amministrazione di Eni, riunitosi ieri sotto la presidenza di Giuseppe Zafarana, ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2024 (non sottoposti a revisione contabile). Claudio Descalzi, AD di Eni, ha commentato: (Eni)

Eni (LA STAMPA Finanza)

Piazza Affari continua a mostrare una buona forza relativa. Sono questi giorni decisivi per definire quale potrebbe essere lo scenario fino a buona parte del mese di maggio. Si tornerà al rialzo oppure continuerà questa fase ribassista di breve termine? Frattanto, sono stati pubblicati risultati solidi per ENI e Saipem. (Proiezioni di Borsa)

Eni: Ebit adj I trim scende a 4,12 mld , utile netto adj a 1,58 mld (-46%) (RCO) (Il Sole 24 ORE)

/// Dal primo trimestre 2024 i risultati di Eni sono presentati secondo una modalità che meglio riflette la gestione industriale e la strategia di trasformazione del Gruppo. L’informativa finanziaria per settore di attività pone maggiore enfasi sulla misura di risultato dell’utile operativo proforma rettificato, “EBIT proforma adjusted”1, che incorpora l’EBIT in quota Eni delle joint venture JV/collegate. (agenzia giornalistica opinione)