Giro d'Italia, Cassani: «Pogacar ha lo stesso piglio di Merckx, ma non deve strafare» (VIDEO)

Bicisport SPORT

Narvaez a Torino, Pogacar ad Oropa e Merlier a Fossano: archiviate le prime tre tappe del Giro d’Italia, con lo sloveno grande protagonista anche oggi, in una tappa (sulla carta) non adatta alle sue caratteristiche. Ne abbiamo parlato con Davide Cassani. «È difficile immaginare che qualcuno possa scalzare un corridore del genere dalla testa della classifica generale. Checché se ne dica è forte anche la Uae, ma dove non arriva la squadra arriva il suo immenso talento. (Bicisport)

Ne parlano anche altre testate

I tre battistrada hanno iniziato la salita al colle del Melogno, unico Gpm (terza categoria) della giornata, con 4'38" di vantaggio sul gruppo dopo 85 km di corsa. Insistono i tre di testa, Munoz, De Bod, Calmejane, che viaggiano con 4'25" di vantaggio dopo 55 km dal via di Acqui Terme. (La Gazzetta dello Sport)

Il Giro abbandona il Piemonte e si sposta in Liguria con il possibile arrivo in volata ad Andora, in provincia di Savona. Tappa caratterizzata da una fuga a tre portata avanti da Munoz, de Bod e Calmejmane, primo sul GPM di Colle del Melegno e poi riassorbito dal gruppo. (Sky Sport)

Domenica pomeriggio bisognava essere davanti al televisore per capire quanta emozione sa ancora regalare il ciclismo (Rai2 o Eurosport). Era un evento particolare, era il giorno in cui il Giro d’Italia arrivava a Oropa, al culmine di una tappa che ha reso leggendario Marco Pantani (scomparso il 14 febbraio 2004), tanto da legare per sempre il suo nome a quella salita. (Corriere della Sera)

178 chilometri quasi pianeggianti tranne per il Passo del Bracco che potrebbe innescare una fuga di giornata. A tappa da Genova a Lucca e arrivo tra i primi Appennini toscani. (Fanpage.it)

La notizia più bella, in alcuni casi, più che essere contenuta nell'intervista… è l'intervista stessa! Il nostro direttore Pier Augusto Stagi, tra i bus e i fogli firma del Giro d'Italia, ha infatti intercettato pure Luca Guercilena, a cui siamo... (TUTTOBICIWEB.it)

Il percorso prevede una prima parte di tappa vivace, in particolare con il Passo del Bosco dopo 62 km: il Gran premio della montagna di terza categoria può vivacizzare la corsa ma difficilmente può diventare il trampolino per una fuga. (Adnkronos)