Kawasaki Ninja H2 SX 2022, ecco come cambierà

Ninja H2 SX. 3. Più pesante e più ingombrante ma anche tecnologicamente più avanzata grazie all’arrivo dei radar e di tutte le “diavolerie” elettroniche che ne conseguono.

Elementi che confermano la presenza sul nuovo modello dei sistemi di controllo adattivo della distanza e della velocità, con tanto di avviso di collisione e assistente per gli angoli ciechi.

Poche settimane fa Kawasaki aveva annunciato che il 23 novembre avrebbe svelato 5 novità per il 2022: con ogni probabilità la nuova Ninja H2 SX sarà una di quelle

Nelle immagini si vedeva chiaramente il sensore radar posizionato sotto il nuovo faro e una telecamera integrata posta dietro il parabrezza. (inSella)

Ne parlano anche altre fonti

I nuovi documenti parlerebbero di una moto più pesante, più larga e lunga ma della stessa potenza rispetto alla H2 SX che già conosciamo. Presumibilmente sarà un upgrade tecnologico della piattaforma già esistente, ancora più raffinata e altrettanto veloce del MY 2020: in ogni caso non resta che attendere le prossime settimane per saperne di più (Moto.it)

Basata ovviamente sulla H2, la versione SX sviluppa ancora di più l’essenza del viaggio sulla lunga distanza , senza rinunciare alle prestazioni. Kawasaki si prepara ad arrivare a Eicma 2021 con in dote l’erede della sua tourer ad alte prestazioni: Kawasaki H2 SX sarà svelata con tutta probabilità in Italia a novembre. (InMoto)

Il tempo per i dubbi sta però per finire: Eicma 2021 sarà di scena dal 25 al 28 novembre e tutte le incertezze cadranno con lo svelamento della nuova tourer Basata ovviamente sulla H2, la versione SX sviluppa ancora di più l’essenza del viaggio sulla lunga distanza , senza rinunciare alle prestazioni. (InMoto)