Miriam Mafai, nei suoi saggi 50 anni di storia

Latina24ore.it INTERNO

L’evoluzione della società e della condizione femminile, le grandi battaglie, dal divorzio all’aborto ai referendum, i meriti, ma anche gli errori e le difficoltà della sinistra in cui ha sempre militato, la crisi politica e istituzionale che travaglia l’Italia: non c’è forse aspetto dell’ultimo mezzo secolo... (Latina24ore.it)

La notizia riportata su altri giornali

Ricordo l'amica schietta e affabile, l'intellettuale dotata di vasta cultura e spirito critico, le conversazioni profonde e sempre contraddistinte da un senso di ... (Agenzia di Stampa Asca)

Nata a Firenze nel 1926, attiva nella Resistenza antifascista, ha lavorato per numerose testate, da Vie Nuove all'Unita', da Noi Donne (che ha ... (L'Unità)

Figlia di una coppia di artisti italiani del XX secolo, Mario Mafai e Antonietta Raphael, la Mafai ha intrapreso la carriera del giornalismo scrivendo su l'Unità e altri importanti quotidiani italiani. (L'Occhio Che)

Immerso nel verde della campagna senese, c’è una piccola frazione che ha lasciato nel cuore del due-volte sindaco di Firenze, Giorgio La Pira, un ricordo e parole che si tramandano ancora d’anima ad anima. (Il Reporter)

Miriam Mafai si e' spenta a Roma a 86 anni. (Articolotre)

Sposa il funzionario del Pci Umberto Scalia, dal quale ha due figli, poi diventa compagna di Giancarlo Pajetta. Ma il suo vero amore è la scrittura. (Quotidiano.net)