Francia, record di sfiducia nella Ue: oggi il discorso di Macron per arginare la svolta a destra. Lazar: «Rigetto viscerale»

Open ESTERI

C’è una ragione di fondo se a ogni elezione europea si teme il forfait dei protagonisti principali – gli elettori – e ogni volta che qualcuno osa evocare l’urgenza di riformare i Trattati Ue a Bruxelles sudano freddo: 19 anni fa il «grande salto» che l’Ue doveva fare fu stroncato da due voti popolari. Era il 29 maggio del 2005, e un inequivocabile 54,67% dei francesi bocciò il progetto di Costituzione europea (Open)

Ne parlano anche altri media

«L'Europa è accerchiata e non è armata a sufficienza» di fronte alle sfide poste da «potenze regionali senza scrupoli» come Cina e Russia. Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, nel suo discorso sull'Europa alla Sorbona. (La Sentinella del Canavese)

Dobbiamo avere chiaro il fatto che la nostra Europa oggi è mortale, può morire e dipende solo dalle nostre scelte. Milano, 25 apr. (Tiscali Notizie)

"L'Europa corre il rischio di indebolirsi nei prossimi anni, potrebbe morire". E' l'allarme lanciato dal presidente francese Emmanuel Macron dalla Sorbona.Macron ha riconosciuto che l'Unione europea non ha raggiunto "tutto ciò" che aveva chiesto sette anni fa quando aveva parlato dall'Università parigina, ma l'Ue ha compiuto notevoli progressi in termini di unità e sovranità: "Il concetto di sovranità è diventato un concetto europeo". (Tiscali Notizie)

Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, nel suo discorso sull'Europa alla Sorbona. Nel prossimo decennio c'è un rischio immenso di essere indeboliti perché viviamo un momento senza precedenti di accelerazione delle trasformazioni». (La Stampa)

L'Europa "è accerchiata", "può morire", "dobbiamo reagire". Emmanuel Macron, in un discorso sullo stato dell'Unione europea tenuto all'Università parigina della Sorbona, lancia un messaggio drammatico ai partner dell'Unione e agli stessi cittadini europei. (Liberoquotidiano.it)