Decreto Agosto, come cambiano gli eco incentivi auto per rottamazione e acquisto di vetture nuove

Sport Fanpage ECONOMIA

In base alla ripartizione delle risorse inserite nel "decreto agosto", ecco come cambiano gli incentivi per l'acquisto delle macchine nuove, la rottamazione dei modelli vecchi e la possibilità di beneficiare di sgravi fiscali per l'usato.

La risposta è nella bozza del Decreto Agosto che ha individuato una tabella di agevolazioni suddivise in base alla data di immatricolazione o all'età del veicolo. (Sport Fanpage)

Ne parlano anche altre testate

Quella da 61 a 90 g/km (ibride) e quella da 91 a 110 g/km (auto termiche). Si attende il Decreto Agosto, che oltre a rifinanziare gli incentivi per le auto Euro 6 fino a 110 g/Km di emissioni di CO2 dovrebbe prevedere incentivi più corposi per le auto ibride, a scapito delle più ricercate auto diesel e benzina. (Fleet Magazine)

Il governo, nella speranza di rilanciare concretamente l’automobile, ha già approvato un rifinanziamento degli incentivi auto entrati in vigore lo scorso 1 agosto e attivi fino al 31 dicembre. Per restare comodamente nei 10.000 euro di budget consigliamo la versione SCe 65 CV Duel2 (106 g/km CO2), 13.050 euro, 9.550 con incentivi. (Money.it)

E così in una settimana circa la cassa si è svuotata e i 50 milioni di euro sono praticamente evaporati. Cassa destinata a riempirsi nuovamente, questa volta con 500 milioni di euro. (Motor1.com Italia)

Ecco i beneficiari. I bonus 600 e 1.000 euro del decreto Agosto introducono nuove indennità, confermano alcuni soggetti e limitano i benefici per altre categorie. Tra queste c’è anche la proroga del bonus di 600 euro e 1.000 euro, ma esclusivamente per specifiche categorie di lavoratori. (Informazione Fiscale)

COM’ERA - Secondo le indiscrezioni, lo Stato dovrebbe mettere sul piatto 400 milioni di euro per la seconda tranche di incentivi, sempre concessi alle nuove auto e in funzione delle emissioni di anidride carbonica. (AlVolante)

Tutti gli incentivi per l’acquisto di auto ibride 2020. L’obiettivo del Governo italiano è quello di far circolare auto con bassa emissione di CO2. Come funzionano gli incentivi auto 2020 in base alle emissioni. (OnTuscia.it)