Censis 11 milioni di italiani rinunciano alle cure, 2 milioni in più rispetto al 2012

Fanpage SALUTE

Sono diventati 11 milioni nel 2016 gli italiani che hanno dovuto rinviare o rinunciare a prestazioni sanitarie a causa di difficoltà economiche. Lorenzin: “Deve essere chiaro a tutti che non si possono fare le nozze con i fichi secchi”. Italiaultime ... (Fanpage)

La notizia riportata su altre testate

In attesa di poter avere a disposizione l'intero rapporto può essere opportuno ... (Il Messaggero)

La possibilità di fruire di servizi sanitari pubblici sempre più costosi e soggetti a liste di attese infinite sta facendo sempre più aumentare la massa di cittadini che rinunciano a prestazioni mediche. (Firenze Post)

Lo ... (MEDIC@LIVE Magazine)

medico-visita-pressione Roma, 9 giugno 2016 – La ricerca Censis-Rbm, presentata ieri in occasione del Welfare Day, non dice niente di nuovo a chi, come l'Anaao Assomed e le altre organizzazioni sindacali dei Medici e dei dirigenti sanitari, da tempo va ... (insalutenews)

E di solito i numeri non mentono. Non è un allarmismo giornalistico, ma è quello che dicono i dati. (L'Indro)

Sono in aumento gli italiani che rinunciano a curarsi perchè non possono permetterselo, la sanità negata continua a dilagare. Total: 0; Facebook; Twitter; Google+0; Pinterest; LinkedIn · Print0; Email0; WhatsApp · Flipboard. (Investire Oggi)