MotoGP Portimao-2, Prove 2: Fabio Quartararo continua a brillare

Corse di Moto SPORT

In classifica Quartararo e Bagnaia ci mettono poco a farsi rivedere nelle zone alte, con le Honda di Alex Márquez, Espargaró e Nakagami a seguire.

Fabio Quartararo svetta anche nella seconda sessione di prove libere, oltre ad essere l’unico pilota Yamaha presente nella top ten provvisoria.

Come sempre, classifica decisa solo alla bandiera a scacchi: Fabio Quartararo si conferma, unica Yamaha in top ten ed al comando sempre sulle due rosse del team factory

Fabio Quartararo si prende il venerdì a Portimao davanti alle Ducati di Bagnaia e Miller. (Corse di Moto)

Se ne è parlato anche su altri giornali

“Oggi è stata una giornata divertente – ha commentato Bagnaia – ogni volta che entravo in pista miglioravo il mio tempo. Il pilota piemontese di casa Ducati ha chiuso al secondo posto il turno pomeridiano sullo spettacolare tracciato portoghese, preceduto solo dal ‘solito’ Fabio Quartararo. (FormulaPassion.it)

Nella seconda sessione l'iridato della Yamaha conferma il primato del mattino, precedendo le Ducati di Pecco Bagnaia e Miller. 4° Mir, 8° Aleix Espargaro con l'Aprilia. C'è sempre Fabio Quartararo in volo sui cieli del Portogallo. (La Gazzetta dello Sport)

Chiudono malinconicamente la classifica Valentino Rossi (Yamaha Petronas) e Andrea Dovizioso (Yamaha Petronas), penultimo ed ultimo a 1″7 e 1″8. Rossi (Yamaha Petronas) e Dovizioso (Yamaha Petronas) chiudono il gruppo 21° e 22°, rispettivamente a 1″5 e 1″6 (FormulaPassion.it)

Io quindi preferirei non avere questo tipo di telecamera, perché così non possono vedere i miei segreti". Poi non è un coach qualunque, è Casey Stoner, l'unico ad aver vinto un Mondiale con la Ducati, quindi è stato molto bello", ha detto un emozionato Bagnaia a fine giornata. (Motorsport.com Italia)

Preferisco piazzare la videocamera sulla mia moto, ma poi vedere solo io le immagini". Vorrei regalare a Ducati questi titoli, seppur sappiamo che il campionato piloti era l'obiettivo più prestigioso. (Moto.it)

In fondo al gruppo le due Yamaha di Valentino Rossi e Andrea Dovizioso A Portimao il campione del mondo ha piazzato il miglior tempo in 1:39.770, davanti alla Ducati di Pecco Bagnaia; terzo posto per l'altro ducatista, Jack Miller: la fotocopia delle libere mattutine. (Sportal)