"Basta modifiche al superbonus. Così si danneggiano imprese e cittadini onesti"

StatoQuotidiano.it ECONOMIA

Un no forte e chiaro alle intenzioni del Governo di modificare, ancora, le norme del Superbonus arriva dai deputati pugliesi di Forza Italia Mauro D’Attis e Gianluca Rospi.

Le frodi si combattono con regole chiare e pene certe e celeri per i furbi.” Concludono i due deputati pugliesi

Così si penalizzano le tante imprese serie e soprattutto i tanti cittadini onesti”.

“Ulteriori paletti burocratici, nonostante le intenzioni, non hanno risolto il problema delle frodi al contrario hanno penalizzato le persone oneste. (StatoQuotidiano.it)

Su altri media

Sempre più spesso ci troviamo di fronte a situazioni di stallo in base alla cessione del credito a terzi. Non c’è pace per coloro i quali provano ad accedere ad uno dei bonus maggiormente ambiti dai cittadini italiani. (ContoCorrenteOnline.it)

Queste modifiche continue generano incertezza e confusione tra gli operatori del settore e tra i cittadini beneficiari che rischiano di ridurre fortemente l’efficacia dei provvedimenti. (Edilportale.com)

“Una particolare attenzione deve essere rivolta agli interventi dei bonus fiscali in ecobonus 110%. Sostegni Ter sulle metodiche di cessione dei crediti”. (IlGiunco.net)

Il presidente dell’Ance Napoli, Federica Brancaccio, denuncia l’ennesima modifica alla normativa dei bonus fiscali, contenuta nella bozza di Dl Sostegni-ter che sopprime le ulteriori cessioni dei crediti. (ilmattino.it)

In questo modo si risponde all’esigenza diche ha contribuito a rendere il Superbonus leva della ripresa economica del Paese in chiave sostenibile e inclusiva” concludono i deputati pentastellati (Edilportale.com)