Bologna: trentaquattro anni dopo la strage

InfoOggi INTERNO

BOLOGNA, 02 AGOSTO 2014 – 2 agosto 1980, ore 10:25, sala d'aspetto di 2ª classe della stazione di Bologna: una bomba nascosta in una valigia abbandonata esplose all'improvviso, uccidendo ottantacinque persone e ferendone duecento. Gli anni di ... (InfoOggi)

La notizia riportata su altre testate

Così, dal palco del piazzale della stazione di Bologna, il presidente dell'Associazione delle vittime della strage di Bologna Paolo Bolognesi, ha ripreso il tema della desecretazione ... Bologna, 2 ago. (LaPresse)

Bologna, 2 ago. L'annunciata contestazione da parte di forze di sinistra ... (LaPresse)

Li ha appesi Anna alla “rete della memoria” del ... Un paio di occhiali da sole e un biglietto arrotolato. (il manifesto)

Scritto da Paolo Bolognesi e Roberto Scardova.. (La Repubblica)

Al ricordo "di quei tragici eventi anche da parte delle generazioni che non li hanno vissuti" deve accompagnarsi "una esauriente risposta all'anelito di verità che accomuna i familiari e l'intero Paese". (Tiscali)

Bologna ancora in cerca della verità politica sulla ... Celebrato il 34esimo anniversario del tragico attentato. (Europaquotidiano.it)