Serie A, tutti i club contrari all'istituzione di un'agenzia governativa

Il Romanista SPORT

La riunione convocata dal presidente Lorenzo Casini ha dato il suo esito. Tutte le 20 società del campionato si sono espresse contrarie all'istituzione di un'agenzia governativa per la vigilanza economico e finanziaria dei club. Di seguito il comunicato della Lega Serie A. “All’esito della riunione con i club, convocata dal Presidente Lorenzo Casini alle 14, le società di Serie A, fermo restando l’impegno già più volte manifestato per migliorare la sostenibilità economico-finanziaria e la trasparenza dei controlli nel calcio italiano, hanno espresso all’unanimità la contrarietà rispetto alla proposta di istituire una agenzia governativa per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche, rivendicando l’autonomia dell’ordinamento sportivo dalla politica. (Il Romanista)

Su altri giornali

Agenzia governativa di vigilanza sulle società sportive professionistiche? No, grazie. Questa è stata risposta dei 20 club di Serie A. Ecco il comunicato ufficiale: Serie A, arriva l’esito della riunione con i club, convocata dal Presidente Lorenzo Casini sulla sostenibilità dei vari club (Juventus News 24)

Gravina, Petrucci, Malagò, i patron di Serie A: tutti più o meno uniti per difendere l’autonomia del pallone. Andrebbe raccontata così la storia della nuova Agenzia di vigilanza economica sulle società professionistiche: proposta un po’ pasticciata del ministro Abodi, diventata quasi … (Il Fatto Quotidiano)

L’idea del ministro Abodi, diventata di dominio pubblico sabato, quando è stata ufficialmente comunicata alla FederCalcio, agita il mondo del calcio ed è diventato quasi un caso nazionale. Un nuovo ente pubblico, di nomina politica, per controllare i bilanci dei club. (Il Fatto Quotidiano)

Le parole di Gravina (CalcioNapoli1926.it)

TMW/TuttoC.com (Tutto C)

Una Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria delle società sportive professionistiche nel calcio e nel basket. (WIRED Italia)