Fca rinvia la riapertura della fabbrica di Pomigliano per produrre le Panda

Il Mattino ECONOMIA

«Sulla sanità la responsabilità politica e istituzionale del presidente della Regione De Luca appare evidente e clamorosa - ha aggiunto - visti i tanti scandali e il coacervo di nebulosità che attraversa la sanità campana.

Lo ha affermato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine del Consiglio comunale.

«Ci saranno anche dei tempi tecnici ma certamente non possiamo aspettare dopo il voto di settembre. (Il Mattino)

Ne parlano anche altre fonti

Non ci sarebbero, quindi, ancora "le condizioni per far ripartire tutti gli stabilimenti". (la Repubblica)

Anche la regina del mercato italiano dell'auto, quindi, deve prostrarsi al crollo della domanda degli ultimi mesi. Di qui la decisione di Fiat di non riprendere la produzione della Panda nei tempi prestabiliti. (Automoto.it)

È quello che sta succedendo a Pomigliano, dove si producono le Fiat Panda, le auto più vendute in Italia. Fca ha comunicato ai sindacati che la riapertura dello stabilimento, fissata per l’8 giugno, in realtà sarà rimandata a data da destinarsi. (Il Sole 24 ORE)

L’esecutivo, invece, non potrà fare a meno di scendere in campo per salvare l’auto, che è vitale per l’economia del paese (20 del Pil). Eppure la richiesta di fare qualcosa per evitare il disastro è arrivata da tutte la parti, con tanto di conti precisi. (Il Messaggero)