Ferrari all'assalto sulla pista di casa: ad Imola tanti aggiornamenti per vincere

Ferrari all'assalto sulla pista di casa: ad Imola tanti aggiornamenti per vincere
ilmessaggero.it SPORT

Accucciati e coperti, ma con i fucili caricati a pallettoni. Da Maranello le truppe ferrariste hanno dovuto fare appena manovra per parcheggiare sulle sponde del Santerno dove oggi si disputeranno le prime prove libere del GP dell’Emilia Romagna sulla pista di Imola dedicata al mitico Enzo e al suo sfortunato figlio Dino. Per le Rosse è indubbiamente la gara di casa. Un tracciato sul quale Michael Schumacher ha dominato per sette volte (sei con il Cavallino), ma che, da dopo la lunga sosta (dal 2006 al 2020), è stato molto avaro con la Scuderia più vincente della F1. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Si torna all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, sui quasi 5.000 metri del circuito cittadino di Imola, dopo un anno di assenza a causa della forte ondata di maltempo che colpì l’Emilia-Romagna nel maggio 2023. (Il Fatto Quotidiano)

Dal momento che il circuito romagnolo si è trovato impossibilitato dall’ospitare la Formula 1 lo scorso anno, abbiamo deciso di lasciar perdere l’analisi comparativa (dati poco utili dal momento che saremmo dovuti andare a riprendere i tempi di due anni fa) per affrontare un altro tipo di approfondimento. (Formula1 Web Magazine)

Fino al Q2 è andato tutto bene, sperava di riuscire a fare il salto nel Q3 ma non è andata. Nel Paddock Live Show di Sky Sport Italia, Vicky Piria racconta la delusione provocata da Ferrari in questo sabato di qualifiche di Imola (F1-News.eu)

Auto - News, Verstappen: "Emozionante raggiungere Senna proprio qui a Imola"

L’australiano è stato penalizzato per un impeding in Q1 ai danni di Kevin Magnussen, che ha pagato con l’eliminazione nelle prime fasi di qualifica questo avvenimento. Anche ad Imola, Max Verstappen partirà ancora una volta dalla casella più avanzata della griglia, dopo l’ottava pole position consecutiva conquistata nella giornata di ieri. (Formu1a.uno)

Sembrava il weekend perfetto per vedere un poleman diverso, ma alla fine del Q3 è arrivata la zampata del solito Max Verstappen. Di sicuro il modo migliore per eguagliare, proprio sulla pista di Imola, il record di otto pole position consecutive di Ayrton Senna, che resisteva imbattuto dal 1989. (La Gazzetta dello Sport)

"E' stato un weekend complicato finora, anche nelle libere 3 di stamane, per cui sono molto contento di questo risultato. (GPOne.com)