Tassi Fed, la reazione dei mercati da Wall Street alla borsa di Tokyo. Hong Kong fa +2,5%

Borse.it ECONOMIA

Solida la performance dei futures sui principali indici azionari Usa, all’indomani della decisione sui tassi annunciata dalla Federal Reserve. La Federal Reserve ha lasciato i tassi sui fed funds invariati al range compreso tra il 5,25% e il 5,5%, al livello più alto in più di 20 anni, come da attese. Dopo una iniziale fiammata, scatenata dalle rassicurazioni del presidente Jerome Powell, Wall Street ha concluso la sessione di ieri contrastata, facendo un forte dietrofront rispetto ai valori massimi intraday. (Borse.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Una settimana che si prospetta densa di spunti osservando il calendario macroeconomico e societario: si attende la riunione della Fed e i dati sul mercato del lavoro Usa di aprile, ma anche l’inflazione e Pil Ue. (Borse.it)

Ultim'ora News Sul fronte macro da segnalare che l'indice di fiducia economica nei Paesi dell'Eurozona si è attestato a 95,6 punti ad aprile, in calo rispetto ai 96,2 di marzo (96,9 il consenso degli economisti). (Milano Finanza)

Lo spread tra Btp e Bund sale a 133 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,86%. In luce anche Mediolanum e Intesa (+0,6%), Mps (+0,2%), Banco Bpm e Popolare sondrio (+0,01%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Tra gli altri, buon passo per Hera (+2,4%), Terna (+1,55), Erg (+1,5%). In luce Mps (+2,64%), attesa come molte banche alla trimestrale la prossima settimana. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

MILANO (l'Adige)

Sotto i riflettori anche l'inflazione e del Pil dell'Eurozona, dopo quelli della Germania di ieri. Avvio positivo per Londra (+0,19%), Parigi (+0,11%) e Francoforte (+0,01%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)