Italia: balzo della produzione industriale, +42,1% a maggio. Battute le attese

Finanzaonline.com ECONOMIA

Gli analisti si aspettavano un recupero del 22,8% dopo il crollo registrato a marzo e ad aprile (rispettivamente del 28,4% e del 20,5%) a causa del coronavirus.

Nella media del periodo marzo-maggio, il livello della produzione cala del 29,9% rispetto ai tre mesi precedenti.

Su base annua, quindi nei confronti di maggio 2019, la produzione industriale italiana evidenzia una flessione del 20,3%.

Balzo sorprendente della produzione industriale in Italia a maggio, con la fine progressiva delle misure di confinamento legate al Covid-19.

Secondo la rilevazione dell’Istat, a maggio la produzione industriale sale del 42,1% rispetto ad aprile, con tutti i comparti in crescita, ad eccezione di quello delle industrie alimentari, bevande e tabacco. (Finanzaonline.com)

Su altri giornali

A maggio la produzione industriale in Italia torna a crescere. Allo stesso tempo, però, tutti i settori di attività economica registrano delle diminuzioni tendenziali. (Fanpage.it)

In tutti i principali settori di attività economica, l'Istat rileva che si registrano diminuzioni tendenziali. Corretto per gli effetti di calendario, a maggio 2020 l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 20,3% (i giorni lavorativi sono stati 20 contro i 22 di maggio 2019). (Adnkronos)

Corretto per gli effetti di calendario, a maggio 2020 l'indice complessivo è diminuito in termini tendenziali del 20,3% (i giorni lavorativi sono stati 20 rispetto ai 22 di maggio 2019). L'indice generale, al netto della stagionalità, si è registrata una riduzione del 20% rispetto al mese di gennaio, ultimo periodo precedente l'emergenza sanitaria. (Milano Finanza)

I dati Istat hanno fotografato un rimbalzo ben oltre le attese, dopo il pesante crollo registrato in marzo e aprile. La borsa milanese registra la migliore performance tra quelle europee che, pur positive, continuano a risentire delle incertezze legate all'aumento del numero dei contagiati da coronavirus nel mondo. (Yahoo Finanza)

Abbiamo ancora molta strada da fare, ma ila maggio è molto importante e stimiamo che proseguirà, anche se prevedibilmente a tassi più contenuti, nel bimestre giugno-luglio". Lo ha detto il Ministro dell'Economia e delle Finanze,in merito ai dati sulla produzione industriale di maggio, che ha fatto segnare un rialzo del 42,1% rispetto ad aprile. (Il Messaggero)

Economia Industria: Istat, a maggio pesa ancora Covid, +42,1% ma -20,3% sull'anno. Condividi. A maggio si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 42,1% rispetto ad aprile. (Rai News)