Fitch: Italia crescerà dello 0,8% nel 2016 e dell'1% nel 2017, qualità attivi ostacolo perafflusso capitali

Finanzaonline.com ECONOMIA

Per Fitch il Pil italiano crescerà dello 0,8% nel 2016 e dell'1% nel 2017, al di sotto della media europea. Secondo gli analisti dell'agenzia di rating è necessario un intervento tempestivo per risolvere il problema degli attivi in sofferenza (Npl). La ... (Finanzaonline.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Facebook; Twitter; Google+ · Flipboard · LinkedIn · Print · Email · WhatsApp · SMS ... Poiché la ripresa si sta spegnendo, ci sono ragioni per essere pessimisti, a partire da MPS. (Investire Oggi)

NEW YORK (WSI) – L'agenzia di rating Fitch ha affermato che l'implementazione delle linee guida Bce sui crediti deteriorati annunciate la scorsa settimana aumenterà probabilmente l'attenzione sulla qualità degli asset delle banche italiane rilanciando ... (Wall Street Italia)

L’Ocse ha rivisto al ribasso le stime sul Pil non solo italiano ma mondiale. Nel corso della presentazione a Parigi dell’Economic Outlook di settembre, l’Ocse ha rivisto al ribasso le stime sul Pil italiano allo 0,8 per cento... (TendenzaMercati)

“Gli organi regolatori italiani, Governo e autorità europee dovrebbero al più presto agire ed attuare le guidance fornite dalla Banca Centrale Europea la scorsa settimana in tema di gestione degli Npl”. (Finanzaonline.com)

ROMA - «Se le 'guidance' della Bce sulla gestione delle sofferenze verranno attivate, la qualità degli asset delle banche italiane finirà ulteriormente sotto la lente e salirà di posizione nell'agenda dei governi, dei regolatori nazionali e delle ... (tio.ch)

17:58 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 19 set - Se le banche italiane non avranno "piani credibili" per ridurre il loro portafoglio di Npl, i loro rating verranno probabilmente abbassati. (Corriere della Sera)