Weekend dal METEO estivo a 40°C? Calma, non è ancora detto

Meteo Giornale INTERNO

Proiezioni modellistiche altalenanti e fin tanto che non si orienteranno in un’unica direzione difficilmente potremo avventurarci in una previsione meteo climatica degna di tal nome. In realtà un allineamento verso l’Alta Pressione c’è, quindi avremo un netto miglioramento eccezion fatta per qualche costante disturbo occidentale nelle regioni di Nordovest. Resta da stabilire, e da capire chiaramente, se il promontorio sarà più o meno rovente. (Meteo Giornale)

La notizia riportata su altri media

Fino a lunedì 14 maggio, un’area di alta pressione dovrebbe mantenere un generale regime di stabilità atmosferica sull’Italia, nonostante possibili annuvolamenti e isolati rovesci, soprattutto lungo le zone interne, come l’area appenninica. (Meteo Italia)

Da un lato torneremo a fare i conti con il caldo subtropicale che invaderà gran parte del Sud Italia durante la prossima settimana, dall’altro lato invece avremo a che fare con perturbazioni atlantiche che prenderanno il sopravvento su tutta l’Europa occidentale ed anche il Nord Italia. (Meteo Italia)

Tuttavia non mancheranno dei temporali localizzati, soprattutto nelle aree montuose. Vediamo allora nel dettaglio cosa ci attende. (Meteo Italia)

(Adnkronos) – Il sole, finalmente, dopo giorni di pioggia e freddo. Sarà un weekend all’insegna del beltempo da Nord a Sud quello che sta per arrivare, con temperature massime in salita in attesa però di un peggioramento, previsto per la prossima settimana. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La questione principale rimane⁣ determinare ⁣l’intensità e ⁢la persistenza di tale fenomeno di Alta Pressione. Tuttavia, è possibile osservare un⁤ trend verso un consolidamento dell’Alta Pressione, che suggerisce un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche, sebbene persistano alcune​ perturbazioni nel Nordovest (Meteo Giornale)

L’Italia si ritroverà letteralmente tra due fuochi, ovvero l’alta pressione subtropicale carica di aria molto calda nord africana e le correnti più fresche atlantiche che proveranno a regalare violenti temporali e piogge su tante regioni. (Meteo Giornale)