Ministero delle Finanze russo presenta un nuovo framework normativo per le crypto

Cointelegraph Italia ECONOMIA

La proposta avrebbe dunque ricevuto l'opposizione dal Ministero delle Finanze.

Secondo il Ministero, la regolamentazione delle criptovalute potrebbe portare molteplici benefici, come l'aumento del gettito fiscale e il miglioramento della capacità di tracciamento delle attività illecite.

La proposta prevede un nuovo framework per l'uso delle crypto nel paese, che suggerisce che le operazioni siano eseguite all'interno dell'infrastruttura bancaria tradizionale, utilizzando meccanismi adeguati per identificare i trader. (Cointelegraph Italia)

La notizia riportata su altre testate

Qualche giorno fa la banca centrale aveva aperto la discussione in modo piuttosto netto: valutare il ban tanto per le transazioni con Bitcoin quanto per il mining, che in Russia, sempre secondo la banca centrale, non avrebbe dovuto trovare albergo. (Criptovaluta.it)

Molto più diplomatico Putin che ha tranquillizzato tutti spiegando che la Banca Centrale Russa non vuole ostacolare il progresso tecnico Tutte e due fanno intuire come il presidente russo non sia contrario a questo settore, e, diversamente dalla Banca Centrale, veda un potenziale per il futuro del Paese. (Punto Informatico)

Già lo scorso anno la governatrice della banca centrale russa Elvira Nabiullina aveva in più occasioni fornito un parere negativo nei confronti dell’istituzionalizzazione delle criptovalute, in quanto tali strumenti rappresenterebbero una minaccia alla stabilità finanziaria del Paese. (Money.it)