Atletica: le staffette 4x100 e 4x400 uomini si qualificano per l'Olimpiade; passa anche la 4x400 donne

Corriere della Sera SPORT

Conquistato il passaporto per la prossima Olimpiade da parte delle staffette maschile (4x100 e 4x400) e femminile (4x400) italiane. Grazie al secondo posto ottenuto nella prima batteria delle World Relays di Nassau, la staffetta italiana maschile 4x100 ottiene l'accesso alle Olimpiadi. Roberto Rigali, Marcell Jabos, Lorenzo Patta e Filippo Tortu hanno chiuso la gara con il tempo di 38″14 alle spalle solo degli Stati Uniti (37″49). (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Luca Sito è stato davvero encomiabile in prima frazione (45.35) ed è riuscito addirittura a lanciare Vladimir Aceti al comando, poi il lombardo (capace di un 45.22) ha dovuto fare i conti con il tornado Letsile Tebogo e ha passato il testimone a Edoardo Scotti in terza piazza. (OA Sport)

1.30: All’ultimo cambio Gbr, Botswana, Spagna 1.23: In pista ora i protagonisti della terza e ultima serie di ripescaggio. (OA Sport)

Insieme all'Italia che ha ottenuto il miglior tempo delle tre serie, le altre cinque nazioni che si sono aggiunte alle otto di ieri sono state Costa D'Avorio, Nigeria, Giamaica, Svizzera e Trinidad e Tobago. (Eurosport IT)

Alle Bahamas i primi a raggiungere l’obiettivo sono Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu, che arrivano secondi in batteria con il tempo di 38.14 alle spalle degli Stati Uniti, volano in finale e garantiscono alla Nazionale la possibilità di difendere l’oro conquistato ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 nella 4x100 maschile. (Today.it)

Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Irene Siragusa e l’esordiente Arianna De Masi chiudono con un 42.60 che rappresenta anche la terza prestazione italiana di tutti i tempi, meno solo dei due crono fatti registrare al Mondiale di Budapest 2023: il 42.14 (record italiano) della batteria, e il 42.49 della finale (quando le azzurre furono quarte). (SPORTFACE.IT)

Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Irene Siragusa e Arianna De Masi hanno corso in 42''60, precedendo la Costa d'Avorio (42''63). La staffetta azzurra 4x100 donne si qualifica per le Olimpiadi di Parigi grazie alla vittoria nella propria batteria alla serie di ripescaggio delle World Relays di Nassau (La Gazzetta del Mezzogiorno)