Non è colpa del meteo, 53% risponde a crisi riducendo vacanze

Adnkronos ECONOMIA

Non è solo colpa del meteo se gli albergatori, in questo scorcio d'estate, lamentano una contrazione degli affari. Viaggi e vacanze sono, infatti, la seconda voce di spesa che gli italiani hanno ridimensionato in reazione alla crisi, e la tendenza è iniziata ... (Adnkronos)

Su altre testate

Per rispondere ai morsi della crisi economica gli italiani hanno modificato profondamente il modo di fare la spesa. Nel periodo 2011-2013 le famiglie italiane hanno reagito alla crisi riducendo i consumi per 5,32 miliardi di euro. (Il Messaggero)

Nell'area verde di via Picasso è rischio bocconi avvelenati. (ParmaToday)

Gli studenti della Bocconi e i laureati fino a 18 mesi dal conseguimento del titolo per un totale di 19mila giovani, grazie all’adozione di Student Advantage, avranno a disposizione Office Professional Plus che potrà essere installato su 5 dispositivi senza alcun onere. (Elettroradio Informazione)

“Recuperiamo la fornace”: è questo il titolo del workshop-cantiere che si sta svolgendo proprio in questi giorni, dal 28... (ParmaToday)

La spending review dei consumatori italiani: secondo il rapporto curato dal Cermes, Centro di ricerche marketing e servizi della Bocconi, solo l'8% degli italiani dichiara di non avere ridotto gli acquisti nel periodo 2011-2013 - Nel restante 92% si registra una ... (FIRSTonline)