Napoli, due scosse di terremoto avvertite nei Campi Flegrei

Sky Tg24 INTERNO

La prima di magnitudo di 2,6, la seconda più lieve. Le scosse rientrano nel bradisismo, il fenomeno di movimento della crosta terrestre che caratterizza da anni l'area Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi alle 14,15 nella zona dei Campi Flegrei di magnitudo di 2,6. La scossa è stata avvertita soprattutto nei piani alti delle abitazioni nel territorio attorno a Pozzuoli e ad altri centri della provincia di Napoli. (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altre testate

Due scosse di terremoto a Pozzuoli, vicino Napoli La terra è tornata a tremare in Italia: lo ha fatto nel primo pomeriggio di oggi, sabato 4 marzo 2023, nei dintorni di Napoli. Stando a quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la magnitudo del terremoto è stata contenuta ma è stato avvertito un forte botto in zona Campi Flegrei, a Pozzuoli. (Virgilio Notizie)

Una scossa di terremoto è stata avvertita alle 14,15 nella zona dei Campi Flegrei di magnitudo 2,6. Due scosse di terremoto avvertite nella zona dei Campi Flegrei (Cronache della Campania)

La scossa è stata avvertita soprattutto nei piani alti delle abitazioni nel territorio attorno a Pozzuoli e ad altri centri della provincia di Napoli. Successivamente, come riporta il sito di Ingv, c'è stata un'altra scossa ma più lieve. (ilmattino.it)

Una scossa di terremoto è stata avvertita alle 14,15 nella zona dei Campi Flegrei di magnitudo di 2,6. La scossa è stata avvertita soprattutto nei piani alti delle abitazioni nel territorio attorno a Pozzuoli e ad altri centri della provincia di Napoli. (Ottopagine)

Alcuni residenti, spaventati ed in attesa di conoscere quanto successo, sono anche scesi in strada. Due scosse di terremoto sono state avvertite nel pomeriggio nel napoletano, ai Campi Flegrei, con epicentro a Pozzuoli (CastelliNotizie.it)

Dovuta, pare, al normale movimento della crosta terrestre che riguarda questo territorio ormai da anni. Come hanno affermato diversi abitanti, la vibrazione è stata avvertita in maniera distinta, proprio a causa del suo ipocentro (profondità) molto superficiale. (La Gazzetta dello Sport)