Continuità territoriale, l’ad di Ita: “Interlocuzioni con la Regione Sardegna” - L'Unione Sarda.it

L'Unione Sarda.it ECONOMIA

Lo ha dichiarato l’amministratore delegato di Ita Airways, Fabio Lazzerini, interpellato sulla continuità territoriale durante l’audizione alla Commissione Trasporti della Camera.

Nel gergo si chiamano 'rotte sottili'"

Stiamo valutando però la possibilità o direttamente o attraverso alleanze di poter offrire dei collegamenti anche a territori minori che sono per Ita funzionali ad aumentare la capacità di attrarre traffico sullo scalo di Fiumicino, facendo 'feederaggio': bisogna trovare il modo economicamente soddisfacente per poterlo fare. (L'Unione Sarda.it)

Su altri media

Così il presidente esecutivo di Ita Airways, Alfredo Altavilla, nel corso di un'audizione nella commissione Trasporti della Camera, aggiungendo che "prenderemo le conseguenze delle decisioni" dei giudici. (Tiscali.it)

Le condizioni di Ita. Per Ita Airways l'alleanza non potrà essere "di facciata", dovrà consentire alla compagnia di stare sul mercato. Guardando avanti, Ita scorge un partner al suo fianco, una sorta di cavaliere bianco pronto a dargli maggiore solidità. (Today.it)

Con metà dei ricavi e un maggior costo del carburante, l'attenzione sui costi dei servizi e delle forniture ci ha permesso di mantenere inalterato il risultato: credo che questo sia indice di una buona performance della società". (RagusaNews)

- ROMA, 20 GEN - "Pur non avendo ancora avuto l'approvazione del cda sui consuntivi del 2021, l'ebit dell'anno 2021 si attesta in linea con quello previsto dal piano industriale nell'intorno di 170 mln negativo. (Tiscali.it)

Inoltre, "non c'è alcuna discriminazione sui piloti Alitalia: solo il 3% è stato assunto da altre compagnie" Dal 31 dicembre 2021 abbiamo assunto altre 61 persone", ha spiegato Altavilla, che il recupero di gap dai 2800 annunciati poi ridotti agli attuali 2235 avverrà nei prossimi mesi. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

"Si apre ora per noi - ha riferito Altavilla - la possibilita' di guardare i numeri, per determinare la convenienza economica della ricerca di una partnership, obbligatoria per noi, sia su handling che su manutenzione, con eventuali altri soggetti". (Borsa Italiana)