Borse deboli, a Piazza Affari corre il Banco Bpm. Il lavoro Usa non scalda Wall Street

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Borsa americana debole nonostante i sussidi sotto le attese. 3' di lettura. Clima ferragostano per le Borse europee che chiudono in ribasso dopo gli acquisti delle ultime sedute.

Andamento Piazza Affari FTSE Mib Loading...

Piazza Affari ha invece chiuso le contrattazioni a -0,88%.

A Piazza Affari (-0,9%) corre Banco Bpm Gli investitori guardano all'incontro tra Usa e Cina in calendario sabato 15 agosto per la revisione della Fase 1 dell'accordo sul commercio. (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

Oggi dal fronte macro, attenzione all’aggiornamento sull’inflazione di luglio che dovrebbe salire allo 0,70%. Intanto si guarda al Congresso per il nuovo piano di stimolo da 1.000 miliardi di dollari, su cui ancora non c’è una intesa tra la Casa Bianca e i parlamentari democratici. (Finanzaonline.com)

Mercati ​Borse in crescita, giù lo spread. Condividi. Milano. di Paolo GilaProsegue la fase positiva per i mercati, con gli investitori che credono nella possibilità di un recupero dell’azionario per la ripresa del ciclo economico. (Rai News)

Sul fronte sanitario, alcuni Stati Usa che sono stati molto colpiti dalla pandemia, si stanno pian piano rialzando, come dimostra il calo dei ricoveri. Nel frattempo Milano segna -0,7%, Parigi -0,7%, Londra -1,41% e Francoforte -0,72%. (Milano Finanza)

L'S&P 500 è circa lo 0,9% sotto il record intraday di 3.393,52. Il produttore farmaceutico Moderna guadagna circa l'1,9% dopo aver stipulato un accordo con gli Stati Uniti per produrre 100 milioni di dosi del suo potenziale vaccino contro il Covid-19 per circa 1,5 miliardi di dollari. (Yahoo Finanza)

mercati ​Bene le borse europee, forte Wall Street. Condividi. Francoforte e Parigi hanno guadagnato rispettivamente lo 0,86% e lo 0,90%.Bene anche Wall Street dove il Dow Jones segna +0,89% e il Nasdaq + 1,96% (ore 17 e 30). (Rai News)

Le peggiori performance, invece, si registrano su Electronic Arts, che ottiene -2,99%. Le peggiori performance, invece, si registrano su Apple, che ottiene -1,05%. (QuiFinanza)