Fisco, torna il redditometro. Come funziona lo strumento che stana gli evasori

Fisco, torna il redditometro. Come funziona lo strumento che stana gli evasori
Tiscali ECONOMIA

A volte ritornano. E’ il caso del redditometro che era stato sospeso nel 2018 ma ora torna in vita per volontà dell’attuale governo guidato da Giorgia Meloni. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto firmato dal vice ministro all’Economia che lo riattiva. MAGGIORANZA SPACCATA La decisione spacca però la maggioranza con Forza Italia che ha preso le distanze dalla decisione spiegando che “è sempre stata contro lo strumento”. (Tiscali)

Su altre testate

Torna il redditometro? Nelle ultime ore si è fatta largo la voce di un ritorno al meccanismo introdotto nel lontano 2015 dal governo guidato all'epoca da Matteo Renzi e a lungo osteggiato dall'allora opposizione di centrodestra. (leggo.it)

A volte ritornano. Gli italiani speravano di essersi lasciati alle spalle il famigerato redditometro, invece, con l’approvazione del nuovo decreto ministeriale del 7 maggio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, è stato riattivato lo strumento accertativo dopo la sua sospensione disposta con l’articolo 10 del Dl 87/2018. (StartupItalia)

E' quanto rispondono fonti del partito interpellate sul possibile utilizzo del redditometro. Tra gli azzurri trapela perplessità sulla misura e i dirigenti azzurri, a quanto si apprende, stanno verificando cosa sia successo con il governo per capire il motivo di questa misura. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Redditometro, torna lo strumento del fisco più temuto dagli evasori

Torna il Redditometro per i controlli fiscali: si potrà applicare a partire dai redditi del 2016. E’ infatti in vigore il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze con le nuove regole sulla determinazione sintetica del reddito. (PMI.it)

Certo, è un parametro che esiste e va aggiornato. È un aggiornamento di alcuni parametri. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Almeno per chi è abituato a pagare le tasse e vive con un senso di comprensibile frustrazione il dilagare dell'evasione fiscale. Il ritorno del redditometro è invece una cattiva notizia per chi è abituato a nascondere al fisco quello che guadagna. (Adnkronos)