È morto Ezio Bosso, pianista e direttore d'orchestra

Varesenews INTERNO

Ezio Bosso è stato inoltre il testimone ufficiale della Festa Europea Della Musica per il 2018 e unico italiano invitato al Parlamento Europeo per una storica riflessione sullo stato della cultura europea.

Il compositore, pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso è morto all’età di 48 anni.

La musica è una terapia per la società”.

Il musicista torinese, afflitto da una malattia neurodegenerativa da anni, aveva purtroppo perso anche la capacità di suonare. (Varesenews)

Su altri media

l mondo della musica italiana, e non solo, piange la scomparsa di Ezio Bosso. Bosso ha continuato a suonare il pianoforte fino al settembre scorso, quando il progredire della malattia gli aveva compromesso l'uso delle mani. (Ticinonline)

Il quarto l’ha visto brillare sull’asfalto: gli dispiaceva lasciarlo lì, per terra, solo, senza la mano di cui era stato. Una delle cose peggiori che ho fatto nella vita è stato chiedermi perché le cose non funzionassero. (Vanity Fair.it)

Nel settembre del 2019, in occasione della 83esima Fiera del Levante di Bari, Bosso ammise di non poter più suonare esortando tutti a non chiedergli più di farlo. Ezio Bosso è morto. (AGI - Agenzia Italia)

Un pianista "per caso". Amava definirsi un pianista per caso. E' morto Ezio Bosso. (Sky Tg24 )

È morto a Bologna il pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso. Nel 2011 era stato operato al cervello per l’asportazione di un tumore ed è stato anche colpito da una sindrome autoimmune. (Corriere della Sera)

Alcuni anni fa, Ezio Bosso aveva annunciato di essere malato di una patologia neurodegenerativa. Ezio Bosso è morto a 48 anni, nella sua casa di Bologna. (Today)