Catania, Cacopardo: «Se continua rifiuto ad AstraZeneca, ne usciremo con più fatica»

La Sicilia INTERNO

Inoltre è un’area in cui si registra una scarsa adesione vaccinale non ottimale con la tendenza soprattutto a rifiutare il vaccino Astrazeneca

In questo momento, invece, il virus tende a mutare sempre nella stessa zona della sequenza genetica facendo delle mutazioni di adattamento».

I virus inizialmente hanno mutazioni impazzite e il pericolo è che una di queste mutazioni tenda verso la virulenza. (La Sicilia)

Su altri media

Una situazione peggiore in Puglia con 31, 24 in Campania ma con due milioni di popolazione in più. E’ più che comprensibile che in questa situazione da parte della gente ci sia un certo disorientamento e un po’ di sfiducia». (La Nazione)

Il portale per la registrazione sarà aperto a partire dalle ore 06:00 del 15.05.2021 opo le oltre 8000 dosi somministrate in 41 ore di vaccinazioni no stop l'Asl di Caserta punta a bissare il successo. (ilmattino.it)

Il presidente del Consiglio scende dall’auto ma dopo pochi passi è costretto a tornare indietro: ha infatti scordato in auto la mascherina. L'arrivo del presidente del Consiglio agli Stati Generali della Natalità. (LaPresse)

Il problema è che in alcune regioni, soprattutto dell’Italia centrale la sua presenza è già a due cifre in percentuale. Perché come ha ricordato lo stesso Figliuolo, «maggio è un mese di transizione, ma a giugno deve essere il mese della spallata definitiva al virus, aprendo alle vaccinazioni ad altre fasce di età e alle aziende». (Il Messaggero Veneto)

I primi 10 milioni di dosi, inclusi i richiami, destinate agli under 50, dovranno essere consegnati entro fine anno. Due fiale di vaccino AstraZeneca (Reuters). I sette casi portano a 18 il numero di casi di Tts in Australia seguiti a vaccinazione di AstraZeneca, prodotto di cui sono state inoculate 1,8 milioni di dosi, con un’incidenza quindi di uno su 100 mila dosi. (Il Sole 24 ORE)

Novità per il vaccino AstraZeneca: l'Ema (Agenzia europea per i medicinali) dà il via libera alla seconda dose del vaccino AstraZeneca: il comitato dell’Ema rassicura e raccomanda di continuare a somministrare la seconda dose di Vaxzevria, il vaccino AstraZeneca, tra 4 e 12 settimane dopo aver somministrato la prima in linea con le informazioni sul prodotto. (Gazzetta del Sud)