Da Caltanissetta alla Lanterna di Genova: chi sono i “fratelli terribili” della mafia di Riesi di cui parlava anche Luigi Ilardo

Da Caltanissetta alla Lanterna di Genova: chi sono i “fratelli terribili” della mafia di Riesi di cui parlava anche Luigi Ilardo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

LEGGI – Corruzione in Liguria, Riesi e i dossier nel cassetto: “Spostano voti da sempre” Nei pizzini scritti da Luigi Ilardo a Bernardo Provenzano erano semplicemente “i riesani C”. Al paese, invece, li chiamavano i “fratelli terribili”: sono Pino, Vincenzo e Franco Cammarata, i capi della famiglia mafiosa di Riesi, il piccolo centro nel cuore della Sicilia che negli ultimi giorni ha guadagnato notorietà a causa dell’inchiesta su Giovanni Toti (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

Il provvedimento di revoca dalla misura cautelare degli arresti domiciliari, cui l’uomo beneficiava presso l’abitazione familiare, trae origine dalla necessità di salvaguardare l’incolumità del coniuge, in considerazione del rapporto conflittuale di convivenza venutosi a creare tra i due. (Frosinone News)

“Dissi al presidente Toti che quelle persone non mi piacevano”. Cavo è stata sentita per aver conosciuto i fratelli Arturo e Italo Testa, che nell’ambito del filone della corruzione elettorale dell’inchiesta sono indicati dalla Procura come i referenti di un clan mafioso e a cui per questo è contestata l’aggravante del 416bis. (Genova24.it)

E invece ne sanno… ne sanno…”. Non c’è stupore, nella piazzetta del quartiere Certosa di Genova, per … (Il Fatto Quotidiano)

Voto di scambio in Liguria, intercettazioni anche a Treviglio

Arrivato nel 2020, Victor Osimhen si è reso protagonista di 4 stagioni intense. Il nigeriano non si è fatto mancare niente sotto l’ombra del Vesuvio: goal, infortuni, polemiche, ma soprattutto lo scudetto del 2023, in cui la sua firma è stata certamente indelebile. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Liguria. Non si fermano le indagini della Procura di Genova nell’ambito della maxi inchiesta sulla corruzione che due settimane fa ha scosso l’intera regione. Il sostituto procuratore Luca Monteverde fisserà nelle prossime ore l’interrogatorio di Andrea La Mattina, L’avvocato La Mattina infatti chiude il cerchio di testimoni-chiave circa le presunte pressioni sostenute dall’accusa per far ottenere all’imprenditore Aldo Spinelli il rinnovo trentennale della concessione del terminal Rinfuse. (IVG.it)

Le elezioni a Treviglio "Già nelle prime fasi successive alle elezioni regionali della Liguria del 20 e 21 settembre 2020, i fratelli Testa si sono interessati ad ulteriori tornate elettorali - scrivono gli investigatori coordinati dai pm Federico Manotti e Luca Monteverde - in particolare ad elezioni amministrative comunali che si dovranno tenere nei prossimi mesi a Treviglio, Torino e Genova". (Prima Treviglio)