Giappone, il tifone Khanun vira verso Okinawa

LaPresse ESTERI

L'arcipelago nipponico già danneggiato dalla tempesta a inizio settimana Il tifone Khanun starebbe virando di nuovo verso le coste dell’arcipelago giapponese di Okinawa e Ryūkyū. La tempesta, che nelle scorse ore ha colpito Taiwan, si era abbattuta sulle isole nipponiche già all’inizio della settimana, danneggiando le abitazioni e interrompendo la corrente elettrica a Okinawa e sulle altre isole e causando il ferimento di oltre 40 persone. (LaPresse)

Su altri media

I viaggiatori provenienti da Hong Kong sorpresi dalla perturbazione a Okinawa (LaPresse)

La popolazione delle isole sud-occidentali del Giappone è stata allertata su forti venti e piogge durante il fine settimana mentre il tifone Khanun ha fatto un’inversione e ora si sta spostando verso Est. (MeteoWeb)

Gli effetti devastanti del passaggio del tifone nei scorsi giorni avevano causato due morti e più di 70 feriti e nella giornata di venerdì si sono registrate raffiche massime di vento con punte di 122 chilometri orari, che hanno provocato numerose interruzioni della corrente e coinvolgendo fino al 30% delle abitazioni nelle isole. (L'INDIPENDENTE)

Enormi e alte onde sferzano la costa settentrionale di Taiwan a Nuova Taipei (New Taipei City), mentre l'isola subisce l'impatto del tifone Khanun, che si sta dirigendo verso il Giappone. Il ciclone tropicale, che si sta abbattendo su Taiwan e che sta colpendo la costa, ha sollevato onde alte fino a 5 metri e ha raggiunto venti massimi sostenuti di 162 km/h e raffiche fino a 198 km/h, secondo l'ufficio meteorologico dell'isola. (Tiscali Notizie)

Giappone, turisti di Hong Kong sorpresi dal tifone Khanun 03 agosto 2023 (Il Sole 24 ORE)

Enormi e alte onde sferzano la costa settentrionale di Taiwan a Nuova Taipei (New Taipei City), mentre l'isola subisce l'impatto del tifone Khanun, che si sta dirigendo verso il Giappone. Il ciclone tropicale, che si sta abbattendo su Taiwan e che sta colpendo la costa, ha sollevato onde alte fino a 5 metri e ha raggiunto venti massimi sostenuti di 162 km/h e raffiche fino a 198 km/h, secondo l'ufficio meteorologico dell'isola. (Tiscali Notizie)