Niente 'gita' a chi ha una brutta pagella pure se disabile o bes, Valditara critico: il merito non è la media aritmetica dei voti

Tecnica della Scuola INTERNO

Niente ‘gita’ a chi ha una brutta pagella pure se disabile o... Anche il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, boccia sonoramente la decisione presa dal Consiglio di Classe dell’istituto comprensivo statale Niccolò Tommaseo di Torino di escludere i sette alunni con la media di voti peggiore dall’esperienza formativa nella redazione di Radio24, soprattutto perché gli alunni estromessi risultano in prevalenza con disabilità o problemi vari di apprendimento. (Tecnica della Scuola)

Su altri giornali

Ceccano – Torna la seconda edizione della Festa della Mamma in città. Lo annuncia con soddisfazione il delegato al turismo Pasquale Bronzi che di questa festa è l’organizzatore. L’appuntamento, in collaborazione con il santuario per le celebrazioni religiose, è in Piazzale Santa Maria a Fiume per l’intera giornata. (Frosinone News)

Il sito più visitato è stato il Museo del Porto con 833 visite, seguito dal Planetario e simulatore dell’Istituto Nautico “M. (SARdies.it)

Sassari. Secondo appuntamento stagionale giovedì 9 maggio alle 20,30 con il Festival del Mediterraneo, la rassegna concertistica dell’Associazione culturale “Arte in Musica” dedicata, in particolare, alla musica organistica. (SARdies.it)

CENTRO FORMAZIONE GIORNALISMO RADIOTELEVISIVO: a scuola di fiction, al via la quinta edizione del Master di Scrittura Seriale di Fiction

Al via la quinta edizione del Master di scrittura seriale di fiction organizzato dal Centro Italiano di Studi Superiori per la formazione e l’aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo, con sede a Perugia, in collaborazione con Rai Fiction e con il sostegno dell’Associazione Produttori Audiovisivi (APA). (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Sarà il coro nazionale irlandese Anúna l’ospite internazionale della tredicesima edizione della rassegna “Musica Maestro” in programma a Porto Torres dal 15 al 26 maggio prossimi. La rassegna è stata presentata lunedì 6 maggio nel corso di una conferenza stampa nella Camera di Commercio di Sassari, che ha inserito l’appuntamento nel calendario di Salude & Trigu, che incentiva e supporta gli eventi culturali e di tradizione del Nord Sardegna. (SARdies.it)

Sassari. Saranno numerosi gli eventi che si terranno presso lo Spazio Bunker di Sassari tra venerdì 10 e sabato 11 maggio. (SARdies.it)