Annunziata: “Laviamo le manine”, giornata dell'igiene in pediatria a Cosenza

Quotidiano online SALUTE

COSENZA – “Laviamo le manine” è l’iniziativa programmata nei reparti di pediatria dell’Annunziata dalle UU. OO Rischio Clinico, diretto dal dottor Ottavio Stefano e Formazione diretta dalla dottoressa Annalisa Orlando, nell’ambito della Giornata Mondiale per l’igiene delle mani, promossa dall’ OMS. Alle ore 10. 00, domani – domenica 5 maggio – nel reparto di Pediatria dell’ Ospedale della città, ai piccoli pazienti, ma l’iniziativa è rivolta anche ai bambini esterni, saranno illustrate le corrette modalità del lavaggio delle mani per prevenire le infezioni e i bambini saranno invitati, con modalità ludiche, a una prova pratica, con verifica allo scanner test, della corretta igienizzazione e premio finale. (Quotidiano online)

Su altre testate

Può sembrare un gesto banale e scontato, ma non lo è: del resto ce lo ha insegnato il Covid, nostro malgrado, che lavarsi le mani può salvare la vita. (La Gazzetta dello Sport)

“L’igiene delle mani – spiega il dottor Carlo Biagetti, Responsabile Struttura di Programma Aziendale Rischio Infettivo e Buon uso degli Antibiotici di Ausl Romagna – per quanto riguarda la prevenzione del rischio infettivo rappresenta la misura più semplice ed efficace nel contrasto alla diffusione di microrganismi e alle infezioni correlate all’assistenza. (News Rimini)

(Adnkronos) – La polizia britannica è stata chiamata a intervenire dopo che un coccodrillo era stato avvistato in una piccola palude vicina a un villaggio nel Buckinghamshire, in Gran Bretagna. Gli agenti si sono così trasformati in cacciatori di coccodrilli – scrive Walesonline – dopo aver risposto a una segnalazione secondo cui il rettile era stato avvistato in un acquitrino. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ogni anno la campagna di sensibilizzazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità “Salva vite: pulisci le Tue mani (SAVE LIVES: Clean Your Hands)” mira a sottolineare l’importanza dell’igiene delle mani nell’assistenza sanitaria e a stimolare il sostegno globale al suo miglioramento. (L'Unione Sarda.it)

– Una corretta igiene delle mani salva ogni anno milioni di vite: tutti i microrganismi responsabili di malattie infettive sono potenzialmente trasmissibili con le mani, che possono costituire un mezzo di trasmissione per virus, batteri e protozoi. (Agenzia askanews)

Dall’indagine condotta dai ricercatori dell’Università Cattolica e dell’istituto Bilendi, in collaborazione con gli specialisti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, emergono ulteriori segnali della flessione del grado di attenzione su questi temi. (Il Sole 24 ORE)