Palermo, sindacati proclamano sciopero dopo incidente sul lavoro a Casteldaccia

Sky Tg24 INTERNO

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini: "Giusto lo sciopero. Un modello di impresa fondato su appalti, subappalti e precarietà è un modello che uccide. Un sistema basato sui tagli dei costi e dei tempi di lavoro non rispetta i diritti e le tutele delle lavoratrici e dei lavoratori, e va immediatamente cambiato" ascolta articolo Sciopero generale di 4 ore nella giornata di martedì 7 maggio (e di 8 ore dei lavoratori edili nella sola provincia di Palermo). (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri giornali

– A confermarlo è il comandante dei vigili del fuoco di Palermo: i 5 operai morti nelle fogne a Casteldaccia, nel Palermitano, sono stati uccisi da esalazioni di idrogeno solforato, un gas tossico e infiammabile anche conosciuto come solfuro di diidrogeno e acido solfidrico (formula chimica H2S, due atomi di idrogeno si legano a uno di zolfo). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"Sconvolge la notizia degli operai coinvolti nel tragico incidente avvenuto a Casteldaccia, nel palermitano", scrive su X la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "Alle famiglie delle vittime il mio profondo cordoglio, unitamente al sentimento di vicinanza verso il lavoratore che si trova attualmente nel reparto di Rianimazione all'ospedale Policlinico di Palermo (Adnkronos)

Operai morti nel Palermitano, i Vigili del fuoco: "Non indossavano maschere" (Il Mattino di Padova)

Alcuni lavoratori sono rimasti intossicati nel Palermitano durante alcune operazioni di manutenzione: 5 sono deceduti mentre 4 sono sopravvissuti ma uno di loro è in gravi condizioni. Comandante dei Vigili del Fuoco: "Non sono state prese precauzioni". (Sky Tg24 )

Lo ha detto Girolamo Bentivoglio, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Palermo, a Casteldaccia nel luogo dell’incidente in cui hanno perso la vita cinque operai. La concentrazione era a fondo scala, ben dieci volte superiore al limite consentito. (TuttOggi)

Bentivoglio ha confermato che a uccidere le vittime sono state esalazioni di idrogeno solforato e ha escluso che ci sia stato un crollo all'interno delle fognature. Lo ha detto il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Palermo Girolamo Bentivoglio Fiandra a proposito dell'incidente sul lavoro di Casteldaccia costato la vita a cinque operai. (Tiscali Notizie)