Corsera: "Per Gravina la reazione di Juan Jesus è stata tardiva: doveva fermare la partita"

Tutto Napoli SPORT

Per il presidente federale Gravina, Juan Jesus avrebbe dovuto vivere in modo differente con altri comportamenti gli istanti della frase di Acerbi TuttoNapoli.net Per il presidente federale Gravina, Juan Jesus avrebbe dovuto vivere in modo differente con altri comportamenti gli istanti della frase di Acerbi. E' quanto svela in sintesi il Corriere della Sera oggi in edicola. "Quella di Juan Jesus sarebbe stata una reazione tardiva. (Tutto Napoli)

Ne parlano anche altre fonti

Giuseppe Cruciani, conduttore de La Zanzara, su Radio 24, è tornato sul caso Acerbi a Radio Crc, nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete”: “La questione Acerbi è molto semplice: lui dice una cosa, Juan Jesus ne dice un’altra. (Tutto Juve)

Juan Jesus ha preso sotto gamba l’approfondimento della Procura federale sul caso di razzismo che lo ha visto coinvolto come vittima. Lo scrive la Gazzetta dello Sport che sottolinea come l’esito della sentenza sia stato sorprendente. (IlNapolista)

Con Acerbi la giustizia sportiva è stata garantista, con la Juventus decisamente meno. Lo scrive il quotidiano il Foglio diretto da Claudio Cerasa. La sentenza di lunedì rappresenta un precedente, è più da giustizia ordinaria. (IlNapolista)

Marco Tardelli, ex centrocampista di Juventus e Inter, ha parlato al Corriere dello Sport del caso relativo all'assoluzione di Francesco Acerbi per i presunti insulti razzisti rivolti nei confronti di Juan Jesus (AreaNapoli.it)

Un caso già accaduto in passato, nell’aprile 2023, quando aveva annullato la squalifica di Lukaku ammonito per la reazione agli insulti razzisti in Juve-Inter. La Gazzetta afferma: “Questa volta ritiene che il caso sia diverso: fidandosi ciecamente del lavoro degli organi di giustizia federale, non può che ritenere che non ci siano elementi sufficienti per procedere contro Acerbi”. (fcinter1908)

Al CorSport: «Credo che Acerbi abbia commesso una sciocchezza, ma penso anche che una sciocchezza più grande l’abbia commessa chi l’ha giudicato». «I calciatori sono sotto i riflettori e dovrebbero essere esempi di educazione, quante volte lo sentiamo ripetere? Basterebbe avere la forza di dire “ho sbagliato” e non “sciacquatevi la bocca” come ho letto sui social». (IlNapolista)