Uso registro elettronico per dar compiti in vacanza, mamma triestina: "Nuovi compiti ogni giorno, continuo tormento"

triestecafe.it INTERNO

L'Associazione italiana dei genitori (Age), sezione toscana, denuncia in una nota che durante le vacanze natalizie sono stati "assegnati compiti con il registro elettronico" parlando di "un uso scorretto che sta prendendo rapidamente piede, quello di assegnare i compiti a scuola chiusa: la sera, durante il fine settimana, addirittura durante le vacanze di Natale. L'allarme delle famiglie è tangibile" e sta rimbalzando sui social network da famiglie di varie parti di Italia. (triestecafe.it)

La notizia riportata su altri media

Infatti, alcuni genitori hanno raccontato di essersi visti assegnare compiti sul registro elettronico il giorno di Natale, con tanto di polemica. Ma non tutti la pensano allo stesso modo. (Tecnica della Scuola)

giocare e divertirsi, Dare un abbraccio al giorno a chi volete voi, (Tecnica della Scuola)

Ci sono genitori da varie città toscane che lamentano l’assegnazione di compiti sul registro anche nei giorni di Natale e Santo Stefano. Insomma, a scuola chiusa, il registro continua a riempirsi di esercizi di matematica, di compiti di inglese, di riassunti e di tavole di tecnologia. (LA NAZIONE)

L’ultimo caso è stato denunciato da un genitore di Firenze nel gruppo Facebook “Genitori nella scuola”, con oltre 2mila iscritti. La scuola è chiusa per le feste natalizie, i ragazzi sono in vacanza, ma sugli smartphone dei genitori arrivano le notifiche dal registro elettronico con l’assegnazione dei compiti. (Open)

Insomma: niente compiti, tante esperienze è la ricetta per le vacanze di Natale di decine di presidi, maestri e professori, che, contrastati da altrettanti presidi, maestri e professori, hanno scritto ai loro docent… Viva la passeggiata nel borgo con il nonno, abbasso rosa rosae rosae. (la Repubblica)

La richiesta avanzata dal preside Giovanni Cogliandro, e comunicata a tutti i docenti attraverso una circolare, ha un obiettivo chiaro, nobile e senz'altro esemplare: invitare gli studenti di ogni età a dialogare con la famiglia, a condividere spunti e riflessioni durante questi giorni di condivisione e di gioia. (DiLei)