La Slovenia vuole farsi il suo aceto balsamico, un danno da 1 miliardo di euro per l'Italia

Notizie - MSN Italia ECONOMIA

Per la cronaca sono riconosciuti e tutelati dall’Unione Europea l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, l’Aceto Balsamico di Modena IGP (Indicazione Geografica Protetta), l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio DOP, e l’Aceto Balsamico di Reggio Emilia IGP.

Per altro ai Duchi si deve riconoscere il merito di aver fatto conoscere l’Aceto Balsamico in molte Corti europee

Insomma, non ci può essere un aceto balsamico ‘made in Germany’, o in qualunque altro Paese Ue che voglia usurpare la nostra eccellenza italiana”. (Notizie - MSN Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Tra una Rolls autentica e una tarocca l’acquirente è in grado di distinguere: perché non funziona con l’aceto balsamico? Ponti dove produce l’aceto balsamico? (La Stampa)

Il Ministero delle Politiche Agricole sostiene i Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena nella questione “slovena”. Nel mondo sono 3123 i prodotti DOP, IGP e STG, di cui 3093 nei Paesi europei. (TgTourism)

Il Consorzio di tutela dell’Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia Dop esprime «la propria preoccupazione di fronte alla notizia circolata nella giornata di giovedì secondo cui una proposta di norme tecniche per la produzione degli aceti in Slovenia potrebbe costituire una minaccia per l’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia Dop, l’Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop e l’Aceto balsamico di Modena Igp». (La Gazzetta di Reggio)

Sorse una disputa sull’aceto balsamico agrodolce. Vogliono poter servire lì il loro aceto balsamico. (Mondo Sci News)

Per la cronaca sono riconosciuti e tutelati dall’Unione Europea l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, l’Aceto Balsamico di Modena IGP (Indicazione Geografica Protetta), l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio DOP, e l’Aceto Balsamico di Reggio Emilia IGP. (FIRSTonline)