"Dati non buoni" e la Francia cancella gli ordini della pillola Merck

AGI - Agenzia Giornalistica Italia ECONOMIA

a Francia è Secondo l'infettivologo, "probabilmente per un pochino di tempo ogni 6 mesi dovremmo farci un richiamo"contro il Covid-19, sviluppato dalla Merck & Co., citando come motivazione i test insoddisfacenti sul prodotto.

"Gli ultimi studi non erano buoni", ha spiegato Veran come riportano i media francesi.

La cancellazione non comporterà penali, ha assicurato il ministro della Salute

La Francia ha disdetto il suo ordinativo per il Molnupiravir prodotto dalla Merck, dopo che l'azienda farmaceutica a novembre ha pubblicato una serie di dati che indicavano una minore efficacia del farmaco rispetto a quanto valutato in precedenza. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Su altri giornali

I dati pubblicati alla fine di novembre hanno abbassato le aspettative sull'efficacia del trattamento antivirale contro il Covid-19 che Merck ha sviluppato insieme a Ridgeback Biotherapeutics, chiamato Molnupiravir. (L'AntiDiplomatico)

La decisione arriva in seguito alla diffusione dei dati insoddisfacenti ottenuti dall’azienda nel corso della sperimentazione. “Gli ultimi studi non erano buoni”, ha spiegato il ministro della Sanità Olivier Veran ai microfoni di Bfm Tv. (Il Fatto Quotidiano)

La cancellazione non comporterà penali La Francia cancella gli ordinativi per la pillola Merck: "Studi non buoni" Parigi spera di ricevere prima della fine di gennaio la pillola anti Covid prodotta da Pfizer. (Rai News)

n record assoluto dall'inizio della pandemia. La Francia con più di 90.000 contagi Covid in 24 ore ha registrato un record assoluto dall'inizio della pandemia. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)