Piano Nazionale Malattie Rare 2013-2016, approvato il testo definitivo

Osservatorio Malattie Rare SALUTE

La versione definitiva e ufficiale del Piano Nazionale per le Malattie Rare 2013-2016 approvato dalla Conferenza Stato Regioni il 16 ottobre 2014 è finalmente disponibile. Non ci sono particolari differenze tra la bozza da noi anticipata e la versione definitiva. (Osservatorio Malattie Rare)

Su altre fonti

Lo rende noto il Ministero della Salute in una nota. Governo e Regioni hanno definito l'intesa in materia di Malattie Rare, problema delicato e sentito dato che tali patologie interessano, nel loro, complesso, dai 450mila ai 600mila italiani. (Italiaglobale.it)

La Conferenza Stato-Regione ha approvato lo scorso 16 ottobre il Piano Nazionale delle Malattie Rare 2013-2015, che ora passa al vaglio delle singole Regioni per trovare l'approvazione. (HealthDesk)

Presentazione di Terre rare un romanzo di Sandro Veronesi (Bompiani) il 22 ottobre 0re 18:30 La Feltrinelli Galleria Alberto Sordi Roma Intervengono con l'autore Diego de Silva e Edoardo Nesi (Prima Pagina News )

Ore 10.00 – 18.00. Convegno Nazionale Malattie Rare Senza Frontiere Organizzato dall'Associazione Nazionale AISME-ONLUS L'Aquila 18 ottobre 2014 Auditorium Conservatorio di Musica “ A. (Giornale di Montesilvano)

​Al servizio delle famiglie con bambini affetti da patologie rare neuro degenerative (Nove da Firenze)

Parla di «giornata storica» per i Malati Rari e i loro Familiari UNIAMO-FIMR (Federazione Italiana Malattie Rare), in riferimento al 16 ottobre scorso, che ha coinciso con l'approvazione del Piano Nazionale Malattie Rare, a conclusione di un lungo percorso di ... (Superando.it)